Dov'è Liana

Cerca la tua Liana. Balla sul piacere

A volte basta una notte per farti innamorare, a volte bastano anche solo pochi minuti per riconoscere negli occhi di un altro quello stesso desiderio che arde dentro di noi e che abbiamo paura di liberare. Dov’è quella parte dell’anima sensuale, selvaggia, indomita che abita le nostre notti più segrete? Dov’è quel bisogno di vita che ci esplode nel petto quando sentiamo le note giuste e non riusciamo più a trattenerci dal ballare?

Insomma, Dov’è Liana?

Una ragazza incontrata durante una nottata di Palermo e poi mai più rivista, amore a prima vista fuggito via con l’alba. È così che nasce il nome del trio francese. L’unico modo per non far scomparire la magia è continuare la ricerca. Come? Attraverso la musica.

I Dov’è Liana sono esplorazione continua. Non hanno confini, geografici o musicali. La Francia è la terra dove sono nati, l’Italia quella che ha dato forma alle loro fantasie; sonorità che diventano colonna sonora di un sogno a occhi aperti che si perde tra i ricordi e la brezza marina.

PALERMO

Con la scoperta dell’immensa vitalità di Palermo scaturisce la prima ispirazione del trio, che riesce a catturarne le vibrazioni, i sussurri, i colori: non è solo un mito per chi è nato distante da quella terra, è un vero e proprio inno alla scoperta di se stessi che passa attraverso il ballare, ridere e

fare l’amore. È di questo che si tratta, in fondo. “Perché Piangi Palermo” ha il ritmo di un cuore che batte, l’intensità di una festa da cui è impossibile non farsi coinvolgere, la frenesia della Vucciria. Beat che hanno il tempo di respiri profondi: non sono solo sesso, ma una connessione profonda che si trova solo nel piacere di trovarsi sotto lo stesso palco. Forse la musica non ha un odore, ma il primo brano dei Dov’è Liana sa di gin lemon, sigarette gettate via a metà, salsedine rimasta sulla pelle, sorrisi bruciati dal sole. Un’estate troppo breve, ma allo stesso tempo interminabile e seducente, che continua in “Ecco la Notte”, un viaggio erotico in cui si gioca a fare gli amanti e si comincia facendo l’amore.

BALLARE IL PIACERE

Come poteva chiamarsi il loro EP del 2022, se non “Amore Internazionale”? Una linea che unisce il Nord al Sud, che porta sul dancefloor tutta Europa senza distinzioni. Frammenti di quotidianità, volti bellissimi, ammiccamenti, corpi che si sfiorano; tutto si trasforma in una vorticosa elettronica che invoglia a ballare il piacere.

Come la ricerca di Liana non può terminare mai, allo stesso modo l’esplorazione musicale del trio continua, assorbendo nuove emozioni, amplificate dal contatto con lo stesso pubblico. Tracce dove dance e house si intrecciano, senza mai abbandonare quel groove dal retrogusto che sa di French Touch, irresistibile dolcezza che fa innamorare anche i più restii ad abbandonarsi alla festa dei Dov’è Liana.

In fondo, come dicono loro stessi in Benvenuto a Casa Rock, tutti sono sulla lista, nessuno escluso; perché continuare a fare resistenza e non gettarsi nella festa?

SU INSTAGRAM SIAMO SIMPATICI! CONTINUA A LEGGERCI SU FELT MAG.

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO QUI PER IL LIVE DEI DOV’È LIANA A ROMA ORGANIZZATO DA SPRING ATTITUDE.

Faccio cose, vedo gente, scrivo di musica (qualche volta di cinema), cerco di sopravvivere a Roma